Eletto Rocco
Presidente
Bagnato Carmela
Past-PresidentElefante Antonia
SegretarioPerfetto Carmela
TesorierePasquariello Antonia
ConsigliereMininni Mariangela
Consigliere
Eletto Rocco
Bagnato Carmela
Elefante Antonia
Perfetto Carmela
Pasquariello Antonia
Mininni Mariangela
Con la presente vi comunichiamo che con la Determina del 3 dicembre 2020, la Agenzia Italiana del Farmaco è proceduta alla riclassificazione del “medicinale per uso umano «Saxenda», ai sensi dell'articolo 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537.
(Determina n. DG/1252/2020). (20A06867) (GU Serie Generale n.317 del 22-12-2020). (Art. 1 - Classificazione ai fini della rimborsabilita' - Il medicinale SAXENDA (liraglutide) nella confezione sotto indicata e' classificato come segue: confezione: 6 mg/ml - soluzione iniettabile - uso sottocutaneo - cartuccia (vetro) - 3 ml - 1 penna preriempita - A.I.C. n. 044018012/E (in base 10); classe di rimborsabilita': «C»; confezione: 6 mg/ml - soluzione iniettabile - uso sottocutaneo - cartuccia (vetro) - 3 ml - 5 penne preriempite - A.I.C. n. 044018036/E (in base 10); classe di rimborsabilita': «C»).
Con ciò la Liraglutide 3.0 mg è stata riclassificata come medicinale soggetto a ricetta medica (RR), di libera prescrizione e quindi non più riservata solo ad alcuni specialisti medici.
Tale liberalizzazione della prescrivibilità del farmaco, la cui sicurezza ed efficacia sono sempre più evidenti, ne amplia considervolmnte le possibilità di utilizzo nel trattamento dell’obesità.
Clicca qui per accedere alla Gazzetta Ufficiale